accesso RLST
Seguici su:
MENU
Chi siamo
Comitato
Statuto
Accordo Interconfederale 11 settembre 1996
Accordo Interconfederale 13 settembre 2011
Organismi paritetici Regionali
Opra Abruzzo
Opra Basilicata
Opra Bolzano
Opra Calabria
Opra Campania
Opra Emilia Romagna
Opra Friuli Venezia Giulia
Opra Lazio
Opra Liguria
Opra Lombardia
Opra Marche
Opra Molise
Opra Piemonte
Opra Puglia
Opra Sardegna
Opra Sicilia
Opra Toscana
Opra Trento
Opra Umbria
Opra Valle d’Aosta
Opra Veneto
Pubblicazioni
Contatti
Home
Informazioni
Informazioni
Adottato il Decreto che recepisce le direttive UE 2019130 e UE 2019983
È stato adottato in data 11 febbraio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 nonché la direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019...
Dati INAIL su infortuni 2020
Sono 554.340 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail nel 2020, in calo del 13,6% rispetto ai 641.638 dell’anno precedente, e 1.270 quelli con esito mortale, 181 in più rispetto ai 1.089 del 2019 (+16,6%). Se i decessi in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro, s...
INAIL crea una raccolta di materiali informativi sul tema COVID-19
L’Ufficio Stampa INAIL comunica la creazione di una raccolta di contenuti informativi multimediali in materia di Covid-19, liberamente accessibili dal portale www.inail.it Al link seguente potrete trovare maggiori informazioni in materia: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-factsheet-p...
Bollettino INAIL sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecno-patico
La Direzione centrale Pianificazione e Comunicazione di INAIL ha trasmesso il bollettino trimestrale sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecno-patico al 31 dicembre 2020. Nel numero complessivo degli infortuni sono comprese le denunce relative alle infezioni da covid-19 avvenute nell’ambiente di lavoro o a causa ...
Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, si rende disponibile la versione del Decreto aggiornata a novembre 2020 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con l'aggiornamento alle ultime norme....
Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19
Oggi, venerdì 24 aprile 2020, è stato integrato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020 su invito del Presidente del Consiglio dei ministri, del Ministro dell’economia, del Ministro...
Gli Organismi paritetici dell’artigianato nell’era digitale – il Progetto Opna Inail – “La rete della pariteticità artigiana”
Programma di massima: Ore 13.45: registrazione dei partecipanti Ore 14.00: apertura dei lavori, a cura del Coordinamento OPNA – dott. Fabrizio Monaco, sig.ra Susanna Costa Ore 14.10: l’identificazione degli organismi paritetici che rispondono alla normativa vigente, a cura dell’avv. Lorenzo Fantini, gi...
Chi siamo
Comitato
Statuto
Accordo Interconfederale 11 settembre 1996
Accordo Interconfederale 13 settembre 2011
Progetto OPNA Inail: La rete della pariteticità artigiana
Contatti
Faq
Top